STREET HEALTH TOUR
OLTRE 330 CHECK UP
NELLA TAPPA A COSENZA
AL VILLAGGIO COLDIRETTI
INCROCI - IL VIDEO
DEL PROGETTO
ODISSEA NEGLI SPAZI
AL VIA LA SECONDA
FASE DEL PROGETTO
IL PRONTO SOCCORSO
PSICOLOGICO PER LE
VITTIME DELLA STRADA
DISPONIBILE 24 ORE SU 24
IN TUTTA ITALIA
Fondazione ANIA ha l'obiettivo di favorire l’informazione sulla prevenzione dai rischi e di promuovere la sicurezza e la protezione dei cittadini e delle imprese
Si è chiusa con oltre 330 check up medici gratuiti la prima tappa del 2023 del tour della salute di Fondazione ANIA, che si è svolta nella città calabrese dal 10 al 12 marzo. L'iniziativa itinerante che offre visite gratuite è stata presente al Villaggio Coldiretti.
Presentato a febbraio il cortometraggio inserito nel progetto "Odissea negli Spazi", che ha l'obiettivo di sensibilizzare i giovani sui pericoli che si possono incontrare nei viaggi "virtuali e fisici"
Al via la seconda fase della Game Jam della Fondazione ANIA. Tre gruppi di studenti di Firenze, Merate e Gallarate che hanno vinto la manifestazione assicurativa avvieranno un periodo di alternanza scuola lavoro con una Game Factory. A maggio la pubblicazione del videogioco
Oltre 370 check up medici gratuiti sono stati effettuati dal 2 al 4 dicembre nel capoluogo siciliano grazie alla Fondazione ANIA. L'iniziativa itinerante dedicata alla prevenzione e ai corretti stili di vita ha fatto tappa al Villaggio Coldiretti.
I nomi dei vincitori della Quinta edizione del Premio Tesi di laurea sulla Sicurezza Stradale intitolato alla memoria dell'ex Presidente, Sandro Salvati.
Ancora partner della manifestazione dedicata alla diffusione della cultura della prevenzione sanitaria. Sarà allestito uno stand dedicato alle iniziative del settore assicurativo, dove verranno anche allestiti pannelli con diagrammi partecipati.
Lo Street Health Tour entra in una della fiction più seguite del momento. Con un product placement perfettamente inserito nel contesto narrativo verrà mostrata l'iniziativa che ha contribuito a diffondere la cultura della prevenzione e della protezione
Un pronto soccorso psicologico per le vittime della strada e i loro familiari, ampliato per l'emergenza Covid agli operatori socio sanitari e a chi è colpito da Coronavirus. In collaborazione con La Sapienza di Roma
La piattaforma on line per vincere un corso di guida sicura gratuito. Basta iscriversi e seguire il percorso formativo
Nell'utilizzo del monopattino è importante una adeguata educazione stradale, unita alla consapevolezza che guidare un mezzo a due ruote elettrico vuol dire sempre e comunque circolare nel traffico.
E-bike e monopattini elettrici, uniti alle biciclette tradizionali, hanno creato un nuovo ecosistema urbano che viene definito come mobilità dolce. La Fondazione ANIA ha realizzato un'area didattico informativa dedicata a questa nuova forma di mobilità
Raccontare mille anni di storia dell'assicurazione attraverso un videogioco, contribuendo ad aumentare la cultura della prevenzione e della protezione. E' il cuore di "The Eagle Game", progetto realizzato da un gruppo di studenti di Gallarate.
Diffondere la cultura della prevenzione e dei corretti stili di vita: è questo l'obiettivo dello Street Health Tour, la manifestazione itinerante della Fondazione ANIA.
Scopri tutte le attivita della Fondazione ANIA in ambito protezione, educazione, prevenzione, sicurezza stradale.
Scarica qui le app e i materiali informativi della Fondazione ANIA per la tua protezione e sicurezza
Il pronto soccorso per le vittime della strada e per i loro familiari. Scopri come è possibile accedere al servizio
Segui il nostro canale youtube!