STREET HEALTH TOUR
FA TAPPA A NAPOLI
CHECK UP GRATUITI AL
VILLAGGIO COLDIRETTI
DAL 7 AL 9 DICEMBRE
FONDAZIONE ANIA
PARTNER DEL
TENNIS AND FRIENDS
A ROMA
IL PRONTO SOCCORSO
PSICOLOGICO PER LE
VITTIME DELLA STRADA
DISPONIBILE 24 ORE SU 24
IN TUTTA ITALIA
Fondazione ANIA ha l'obiettivo di favorire l’informazione sulla prevenzione dai rischi e di promuovere la sicurezza e la protezione dei cittadini e delle imprese
Dal 7 al 9 dicembre il tour della Salute della Fondazione ANIA arriva nel capoluogo campano con 3 check up medici gratuiti. Il progetto sarà inserito nella manifestazione "Villaggio di Coldiretti" che si svolgerà a piazza Municipio.
Presentato a febbraio il cortometraggio inserito nel progetto "Odissea negli Spazi", che ha l'obiettivo di sensibilizzare i giovani sui pericoli che si possono incontrare nei viaggi "virtuali e fisici"
Il tour della Salute della Fondazione ANIA è tornato a far tappa nella Capitale. Dal 13 al 15 ottobre all'interno del Villagio di Coldiretti al Circo Massimo è stato allestito uno stand dove sono stati effettuati 769 check up medici gratuiti.
Dal 15 luglio al 10 settembre controlli dei Carabinieri rafforzati su 5 delle strade statali a maggiore rischio di incidentalità. Azione di prevenzione e sensibilizzazione con la distribuzione di etilometri monouso e dei quaderni della sicurezza stradale.
Nell'edizione 2023 della manifestazione che si svolge nell'area fiera del capoluogo romagnolo allestito uno stand dedicato alla diffusione della cultura assicurativa e alla sicurezza stradale. Percorso dedicato alle LTC
La Fondazione ANIA partner del concerto Radio Zeta Future Hits con un importante progetto dedicato alla sicurezza stradale. L'evento che si è svolto il 10 giugno al centrale del Foro Italico di Roma, ha coinvolto 35 tra i cantanti italiani più famosi ed apprezzati del momento.
Diffondere la cultura della prevenzione e dei corretti stili di vita: è questo l'obiettivo dello Street Health Tour, la manifestazione itinerante della Fondazione ANIA.
Nell'utilizzo del monopattino è importante una adeguata educazione stradale, unita alla consapevolezza che guidare un mezzo a due ruote elettrico vuol dire sempre e comunque circolare nel traffico.
La piattaforma on line per partecipare alla selezione di un corso di guida sicura gratuito. Basta iscriversi e seguire il percorso formativo
Un pronto soccorso psicologico per le vittime della strada e i loro familiari, ampliato per l'emergenza Covid agli operatori socio sanitari e a chi è colpito da Coronavirus. In collaborazione con La Sapienza di Roma
Un gioco multilivello dove ogni passaggio aiuta ad acquisire conoscenze sul mondo delle assicurazioni e sulla sostenibilità. E' Eco Value, il videogioco rilasciato il 9 maggio sulle piattaforme web, realizzato nella seconda edizione di Game4Value, la Game Jam della Fondazione ANIA.
E-bike e monopattini elettrici, uniti alle biciclette tradizionali, hanno creato un nuovo ecosistema urbano che viene definito come mobilità dolce. La Fondazione ANIA ha realizzato un'area didattico informativa dedicata a questa nuova forma di mobilità
Scopri tutte le attivita della Fondazione ANIA in ambito protezione, educazione, prevenzione, sicurezza stradale.
Scarica qui le app e i materiali informativi della Fondazione ANIA per la tua protezione e sicurezza
Il pronto soccorso per le vittime della strada e per i loro familiari. Scopri come è possibile accedere al servizio
Segui il nostro canale youtube!