SICUREZZA Da sempre il nostro primo pensiero
Fondazione ANIA ha l'obiettivo di favorire l’informazione sulla prevenzione dai rischi e di promuovere la sicurezza e la protezione dei cittadini e delle imprese
Un convegno sui risultati dei primi tre anni di attività del pronto soccorso psicologico per le vittima della strada. Informazioni e modalità di accredito
Innovazione e welfare: salute e benessere nell'era digitale. Le ricerche presentate, tutti i materiali e le immagini più belle dell'evento
La Fondazione ANIA sigla un accordo con l'amministrazione comunale veronese e, in particolare, con il Comando della Polizia Municipale. Previsto l'avvio del progetto plate check e iniziative per la sicurezza stradale
Il progetto della Fondazione ANIA per sensibilizzare i giovani verso i rischi della distrazione al volante. Una campagna e uno spot video realizzati in collaborazione con la Libera Università degli Studi Sociali "Guido Carli".
L'iniziativa della Fondazione ANIA in collaborazione con la Polizia Stradale, ideato per identificare le automobili che circolano senza copertura assicurativa e con revisione scaduta
Sono stati 600 i check up medici gratuiti effettuati in 5 giorni a Milano. E' il bilancio della settima edizione dello Street Health Tour che si è svolta dal 5 al 9 dicembre nel capoluogo lombardo.
Una media di oltre 150 persone vistate ogni giorno. E' il bilancio della tappa a Trieste dello Street Health Tour
La Fondazione coinvolge attivamente migliaia studenti delle scuole superiori di varie città italiane diffondendo una nuova cultura del rispetto delle regole della strada attraverso due tipologie di tour: ANIA CAMPUS e NEOPATENTATI.
Il progetto ANIA Cares, ideato dalla Fondazione ANIA in collaborazione con La Sapienza Università di Roma e con la Polizia Stradale, ha lo scopo di fornire assistenza psicologica alle vittime di incidenti stradali e ai loro familiari
Diffondere la cultura della prevenzione e dei corretti stili di vita: è questo l'obiettivo dello Street Health Tour, la manifestazione itinerante della Fondazione ANIA.
Nel 2017 la Fondazione ha assunto un ruolo attivo nella prevenzione dei disturbi neurocognitivi che sembrano essere quelli più impattanti nelle persone anziane, aumentando l'informazione, screening neuropsicologici...
Scopri tutte le attivita della Fondazione ANIA in ambito protezione, educazione, prevenzione, sicurezza stradale.
Scarica qui le app e i materiali informativi della Fondazione ANIA per la tua protezione e sicurezza
Scopri tutte le campagne di comunicazione di Fondazione ANIA
Segui il nostro canale youtube!