Sicurezza sulle strade, Cagliari Pilota. Diminuzioni degli incidenti con lesioni in Italia ma con un incremento dei numeri dei morti con l'eccezione della Sardegna. Necessario fare prevenzione e accordi, in questo caso con l'Ania. Per arginare e controllare meglio la situazione si stanno mettendo in campo nuovi strumenti. Il progetto pilota parte da Cagliari con i primi 4 apparecchi in dotazione alla Polizia Stradale. Intanto si stanno diffondendo le scatole nere. Intervistati: Luigi Savina; Umberto Guidoni.
Omicidio stradale, la Polizia:"Ancora troppi morti, bisogna prevenire". Nonostante l'inasprimento delle pene si continua a morire in auto, in Sardegna una lieve flessione. Intanto dal convegno Cagliaritano emerge che in Sardegna le macchine che circolano senza assicurazione sono il 7,1%. Grazie ad un protocollo d'intesa nazionale l'Ania ha donato alla Polstrada sarda 3 street control. Intervistati: Luigi Savina; Giusi Agnello; Umberto Guidoni.
Un video che racconta le attivitą della Fondazione ANIA
Cinque giorni dedicati alla prevenzione e allo stile di vita. E' questo il senso del progetto Street Health Tour che la Fondazione Ania ha portato anche a Milano.
Giarre. Al liceo Leonardo arriva Ania Campus per la sicurezza stradale
al Tennis Club Napoli, la manifestazione "Tennis and Friends", connubio tra sport e salute in nome della prevenzione e della solidarietą. Numerosi i personaggi del mondo dello spettacolo che hanno preso parte all'evento. Interviste a: - Amadeus; - Giorgio Meneschincheri; - Riccardo Villari; - Umberto Guidoni.
Incidenti stradali. Presentazione progetto "Ania Cares", di Fondazione Ania, servizio gratuito di assistenza psicologica per parenti di vittime di incidenti stradali al momento attivo in alcuni ospedali. Interviste Umberto Guidoni (Fondazione ANIA), Anna Maria Giannini (Univ. La Sapienza) - inq. Pol. Gemelli